Il gusto prende forma: Pieve di Campoli tra Vermouth e mixology

Pubblicato il 17 luglio 2025

Un vermouth nato dal vino rosso di casa, un cocktail d’autore pensato per esaltarlo. Un progetto che unisce tecnica, materia prima e identità

Pieve di Campoli è orgogliosa di annunciare il lancio del suo nuovo Vermouth Rosso, un progetto che nasce dal desiderio di valorizzare il proprio vino rosso attraverso una reinterpretazione contemporanea, elegante e personale. Un prodotto identitario, che unisce la qualità delle uve locali a una selezione raffinata di infusi ed estratti di erbe, spezie e aromi naturali.

Il Vermouth Rosso di Pieve di Campoli è una bevanda aromatizzata moderatamente dolce (17% vol), realizzata con vino rosso, zucchero, alcol di origine agricola e una miscela di botaniche selezionate, perfettamente bilanciate per restituire al palato un sorso armonico e avvolgente.

Ma non finisce qui. Dalla stessa ispirazione è nato anche il “Cocktail della Pieve” che porta la firma della cantina: un drink pensato per esprimere al massimo le potenzialità del vermouth, realizzato con il Prosecco Rosé Millesimato di Pieve di Campoli prodotto in collaborazione con Vittorio Veneto.

Il cocktail unisce:

  • Vermouth Rosso Pieve di Campoli
  • Prosecco Rosé Millesimato Pieve di Campoli & Vittorio Veneto
  • Gin
  • Menta fresca
  • Scorza d’arancia
  • Pepe nero macinato fresco

Un mix che sorprende per la freschezza aromatica, la secchezza elegante del gin, e l’acidità bilanciata che pulisce il palato, rendendolo perfetto per l’aperitivo, soprattutto in abbinamento a salumi e formaggi stagionati.

“L’idea – spiegano da Pieve di Campoli – era quella di creare qualcosa di originale e riconoscibile. Il vermouth nasce dalla volontà di dare nuova vita al vino rosso della cantina, arricchendolo con profumi che ne amplificano il carattere. Da qui è nata anche la voglia di ideare un cocktail capace di rappresentarci fino in fondo, con un’identità definita, personale e coerente con il progetto.”

Il nuovo Vermouth Rosso e il cocktail firmato Pieve di Campoli sono disponibili presso la cantina e lo StuzziVino della Pieve a  San Casciano. Un progetto curato in ogni dettaglio, nato per offrire un’esperienza di gusto completa e ben riconoscibile.

Pieve di Campoli

Pieve di Campoli è l’azienda agricola dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero dell’Arcidiocesi di Firenze (IDSC), nata nel 1985 con l’obiettivo di riunire sotto un’unica realtà produttiva le principali proprietà immobiliari e i terreni agricoli dell’Arcidiocesi di Firenze. Situata nel cuore del Chianti Classico, l’azienda si estende su centinaia di ettari, di cui circa 50 ettari di vigneti suddivisi in cinque aree caratterizzate da microclimi unici, che esprimono pienamente la ricchezza e la varietà del territorio chiantigiano.

La produzione vitivinicola di Pieve di Campoli si concentra principalmente sul Sangiovese Toscano, affiancato da altri vitigni tradizionali e internazionali come Malvasia Bianca, Trebbiano, Canaiolo, Colorino, Merlot, Petit Verdot e Pugnitello. L’azienda propone diverse etichette prestigiose, tra cui il Chianti Classico Pieve di Campoli DOCG, il Chianti Classico Riserva e il Vin Santo del Chianti Classico Pieve di Campoli DOCG.

La struttura produttiva di Pieve di Campoli si articola in due linee principali:

-       Pieve di Campoli, la linea storica e tradizionale dell’azienda, espressione della continuità agricola e vinicola del territorio.

-       Cortine, nata nel 2019 con l’obiettivo di creare vini di eccellenza, profondamente legati alle caratteristiche uniche dei vigneti chiantigiani, in particolare situati all’interno dell’ UGA (Unità Geografiche Aggiuntive) di San Donato in Poggio.

Pieve di Campoli rappresenta oggi un connubio perfetto tra tradizione, territorio e consapevolezza custodendo e promuovendo l’anima più genuina del Chianti Classico.