Di Stefano Dolciaria partecipa a TuttoFood Milano 2025: la Sicilia è la protagonista d’eccellenza dello stand

Pubblicato il 7 maggio 2025

In fiera, creme, pesti, gelato e la linea HomeLab raccontano il territorio siciliano con gusto e autenticità. Un’occasione per dialogare con i mercati nazionali internazionali e presentare una visione dolciaria sempre più inclusiva – si pensi, alle linee di lievitati free from glutine e lattosio – e contemporanea

Dal 5 all’8 maggio, l’azienda Di Stefano Dolciaria sarà tra i protagonisti di TuttoFood Milano 2025, uno degli appuntamenti B2B più rilevanti del panorama agroalimentare nazionale e internazionale. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore dolciario, Di Stefano torna per la seconda volta in fiera con una proposta che unisce la forza della tradizione siciliana alla ricerca nella ricettazione, confermando la sua vocazione artigianale e la capacità di interpretare le nuove esigenze del mercato.

La Sicilia è da sempre il cuore pulsante dell’azienda: è luogo di produzione, fonte di ispirazione e terra d’origine delle materie prime che caratterizzano ogni ricetta. Anche in questa edizione della fiera milanese, Di Stefano porta con sé una selezione di prodotti che raccontano il territorio in modo autentico e contemporaneo.

Le linee di creme – “Le Cremose”, “Le Creme”, e “Cremù”, disponibili in cinque varianti (nocciola, pistacchio, gianduia, cioccolato fondente, mandorla) che differiscono tra loro per packaging e ricettazione – e i tre gusti di pesti siciliani (mandorla, nocciola, pistacchio) delle linee “I Pestosi” e “I Pesti” incarnano – insieme alla linea di marmellate “La Frutta” ai gusti mandarini, arance bionde, albicocche e gelsi neri – il perfetto equilibrio tra gusto intenso e semplicità d’uso, pensate per soddisfare il palato di un pubblico sempre più attento alla qualità. Il formato da 130 gr. di “Cremù”, “Cremose” e “Pestosi” è stato pensato appositamente per la GDO.

A occupare un posto centrale all’interno dello stand sarà la linea “HomeLab | la buona Sicilia da preparare in casa”, che ha rivoluzionato il concetto di dolce siciliano fatto in casa. Nata nel 2021 e costantemente aggiornata, HomeLab consente di realizzare in pochi semplici passaggi alcune delle ricette più iconiche della tradizione isolana, come i cannoli, le brioche col tuppo, i dolcini e i croccantini al pistacchio e alla mandorla, insieme a gelati, semifreddi e granelle.

Tutti i prodotti HomeLab si distinguono per l’alta qualità delle materie prime e per la facilità di preparazione, rendendo possibile vivere un’esperienza dolciaria autentica anche tra le mura domestiche. Si tratta di 17 ricette tipiche e veloci, suddivise in quattro categorie: “prodotti da forno” (brioches col tuppo, cannolo, dolcini e croccantini di mandorla e di pistacchio); “semifreddi” (fiordilatte, pistacchio, nocciola, cioccolato); “gelati” (fiordilatte, pistacchio, nocciola, cioccolato); “granelle” (pistacchio, mandorla, nocciola).

«Partecipare a TuttoFood per noi significa aprire nuove prospettive di confronto e crescita con operatori del settore, distributori e buyer nazionali e internazionali, afferma Enzo Di Stefano. In un mercato sempre più attento all’identità del prodotto, alla sostenibilità e alla genuinità, portiamo il nostro modo di fare impresa: concreto, appassionato e profondamente legato alla nostra terra.»

Lo stand Di Stefano a TuttoFood 2025 sarà uno spazio immersivo e accogliente, pensato per offrire un assaggio dell’identità siciliana in ogni dettaglio, dai profumi delle creme ai colori vivaci che richiamano il calore dell’isola. L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo con i professionisti del settore, raccontando un modo autentico di fare dolci, capace di coniugare memoria, gusto e contemporaneità.