GABE Tenute & Selezioni, espressione dell’anima poliedrica di Gabriella Benedetta Vettoretti

Pubblicato il 28 giugno 2025

GABE Tenute & Selezioni, fondata nel 2024, è un progetto nato nel cuore del Valdobbiadene Docg, esito della volontà di Gabriella Benedetta Vettoretti, nata e cresciuta tra le colline del Cartizze in una famiglia di viticoltori, di avere la sua azienda per esprimere la sua visione del vino e far conoscere l’essenza della sua amata terra del Valdobbiadene.

Un vita, quella di Gabriella, in cui, come in un terreno fertile, hanno attecchito le radici come in una vite, creando intrecci che hanno fatto maturare in lei la consapevolezza di voler esprimere e far conoscere la propria interpretazione di un terroir originale e di un territorio che offre molto ancora da scoprire. Dopo la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Trento nel 1998 e una significativa esperienza lavorativa in un’importante casa spumantistica italiana, viaggia per visitare le più rilevanti zone vitivinicole del mondo, acquisendo segreti e competenze legate al mondo enologico e dell’enoturismo. Gabriella ha poi lavorato per anni nell’azienda di famiglia. Nel 2020 consegue l’Euromaster in Business Administration e nel 2022 il Master in Wine Business Management.

La sua attitudine alla ricerca e alla conoscenza l’ha portata ad aderire, tra le altre, all’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino”. Così il suo impegno nell’azienda familiare, la sua inesauribile curiosità e passione, che l’hanno spinta a studiare e viaggiare per conoscere altre realtà, sono state fondamentali per elaborare il proprio vissuto di un mondo raffinato, sfaccettato e concreto, che è quello del vino, che propone con GABE (acronimo del suo nome Gabriella Benedetta) Tenute, una realtà tutta sua. Una scelta visionaria, con un management altamente esperto e qualificato, in cui la sapienza della tradizione di questa terra si coniuga con una nuova esigenza moderna e innovativa di vivere il vino e il suo mondo.

Gabriella è nata viticoltrice e cura la propria vigna, fatta da filari di Glera, in modo sapiente, rispettando i cicli della natura e raccogliendo ciò che essa offre, senza speculazioni perché già la Natura pensa a fare le cose bene e il compito del produttore è quello di accompagnare, custodire e veicolare l’espressività della terra.

GABE Tenute propone un nuovo modo di vivere il mondo del wine, per cui il vino è espressione puntuale del territorio in cui cresce e viene prodotto. L’azienda infatti valorizza l’espressività del vino e la sua qualità e propone questa distintività, che solo un vino d’alta qualità può avere, identificandolo con colori ben precisi e indicazioni del carattere, perché il vino è un’opera d’arte e così viene vissuto e proposto, in tutte le sue note sfumate.

Ogni vino di GABE Tenute ha la sua peculiarità, legata indissolubilmente alla terra, all’acqua, alle condizioni climatiche, che ne conferiscono il carattere unico e irripetibile, la sua vera identità, quella del Valdobbiadene, tra le colline Patrimonio Mondiale dell’Umanità, tutelato dall’Unesco. Una zona che conta 43 microzone, che differiscono tra loro per esposizione al sole e che conferiscono all’uva Glera caratteristiche organolettiche uniche e differenti tra loro, espressioni autentiche di questo meraviglioso territorio.

I vini dell’azienda – circa 300.000 bottiglie annue per 12 ettari vitati – sono prodotti con uve provenienti unicamente da questi territori, che conferiscono terroir differenti: GABE Tenute conta ben 5 Valdobbiadene Docg, tutte appartenenti all’area delle Rive, diverse referenze espressione di una poliedricità e sfumature di sapori, esito di una produzione umanamente estrema, sfumature che emergono anche attraverso la scelta del labelling. Le etichette sono un racconto distintivo del carattere e della personalità del vino perché il contenente è espressione simbiotica del contenuto: una dichiarazione d’intenti per cui ogni spumante è autentico e differente con note organolettiche peculiari.

La gamma comprende Alabastro Valdobbiadene Docg Superiore di Cartizze brut; Estate Indiana Conegliano Valdobbiadene Docg dry (Rive di Collabrigo Costa); Clorofilla Conegliano Valdobbiadene Docg extra-brut (Rive di Guia); Fior di Sale Conegliano Valdobbiadene Docg brut (Rive di San Michele di Feletto); Terra Merita Conegliano Valdobbiadene Docg extra dry (Rive di Guia); Chicchirichì Prosecco Doc Treviso extra dry; Blu Anatra Prosecco Doc Treviso brut; Tony Divino Spumante Cuveè extra dry; Rosa Pastello Spumante Rosato brut.

Ma visione, spirito di ricerca, passione per il vino sono le leve che hanno spinto Gabriella a intraprendere contemporaneamente anche il progetto “GABE Selezioni”, risultato delle sue esperienze e conoscenze nel mondo del vino: una distribuzione di vini, selezionati da Gabriella e dal suo team, per rispondere ai bisogni dei clienti che cercano un’offerta di vini completa e diversificata, oltre che un partner affidabile che conosca le loro esigenze e le dinamiche del mercato.

Legatissima al territorio, Gabriella ha scelto di abitare nel cuore della zona di Valdobbiadene e di viverlo appieno, realizzando il B&B Casa Oltraval, antica abitazione di pietra risalente all’Ottocento per accogliere gli enoturisti interessati ad approfondire la conoscenza di questi luoghi, una realtà voluta per condividere l’esperienza esclusiva di questa terra sospesa nel tempo. Gabriella Vettoretti con GABE Tenute propone una visione capace di guardare al futuro in virtù di un passato significativo.