Notizie

bsf

Borgo San Felice riapre le sue porte dal 1° aprile

Il resort è pronto ad accogliere i suoi ospiti per inaugurare una nuova meravigliosa stagione Tante novità per il 2023: la ristrutturazione di quattro suite, che per ampiezza e stile [...]

31 marzo 2023
Le Donne Fittipaldi con lo chef Vito Mollica e la sua brigata di cucina

I vini di Donne Fittipaldi e il ristorante Chic Nonna insieme per un’accoppiata vincente

Tra gli innumerevoli edifici storici di Firenze c’è “Palazzo Portinari Salviati” strategicamente ubicato in Via del Corso al Civico 6, praticamente al centro tra le vicinissime e mitiche Piazza del [...]

30 marzo 2023
consorzio-asti-unesco-langhe-monferrato

Vinitaly in fermento per l’Asti DOCG, dal consorzio più antico d’Italia i trend enologici più futuribili

Sarà un Vinitaly declinato al futuro quello dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti, in partenza con il Consorzio Asti Docg (pad.10 stand D3) verso il 55° Salone internazionale dei vini e distillati [...]

30 marzo 2023
premio-carpene%cc%80-malvolti

A “Bloody Gravel” di Hojat Hosseini il premio “Storie di Vitae” della Carpenè-Malvolti

Alla migliore sceneggiatura la Menzione Speciale istituita dalla storica Cantina con l’Università Ca’ Foscari in occasione del XIII° Short Film Festival Con Bloody Gravel è Hojat Hosseini il vincitore del premio “Storie di Vitae” [...]

29 marzo 2023
anguilla-affumivata-daikon-e-brodo-dashi

Torna la “Primavera” nei piatti de Les Petites Madeleines

Ricette iconiche con la mente alla valorizzazione del territorio Penso: scrivo. Scrivo dell’ironia della vita, di quegli amori che non giungono mai al momento giusto, di tragedie che tali non [...]

29 marzo 2023
agriumbria-carni

Agriumbria anticipa i dati dell’Osservatorio sul consumo della carne

A Umbriafiere, dal 31 marzo al 2 aprile, la 54a Mostra nazionale dell’agricoltura, dell’alimentazione e della zootecnia A Umbriafiere, dal 31 marzo al 2 aprile, la 54a Mostra nazionale dell’agricoltura, dell’alimentazione [...]

28 marzo 2023
vigneto-santa-venere

Santa Venere: i pionieri del vino biologico a Cirò, Calabria

L’Azienda agricola biologica Santa Venere si estende per circa 150 ettari sulle colline dell’antica terra di Cirò, piccolo paese della Calabria in provincia di Crotone dalle antichissime origini, particolarmente significativo [...]

28 marzo 2023
parmigiano

Parmigiano Reggiano: i valori di un prodotto del territorio

Oggi come mille anni fa Il Parmigiano Reggiano è tra i formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano. Si produce oggi sostanzialmente come mille anni fa: con gli [...]

27 marzo 2023
vinitaly

L’Italia nel bicchiere a Vinitaly and the city

Dai rossi iconici ai bianchi autoctoni, dai rosati di tendenza fino agli spumanti effervescenti.  Ci sono tutti i colori del vino italiano nel programma di degustazioni di Vinitaly and the City, [...]

27 marzo 2023
parmigiano-reggiano-conferenza-dati-economici

Il Consorzio Parmigiano Reggiano annuncia i dati positivi del 2022: +2,6% le vendite e +3% le esportazioni

Il giro d’affari al consumo supera i 2,9 miliardi di euro (+6,9%) Nel corso della conferenza stampa a Palazzo Giureconsulti a Milano, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati [...]

25 marzo 2023