Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di [...]
11 novembre 2022Val di Suga, in occasione della presentazione dell’annata 2018, in commercio da gennaio 2023, introduce a stampa e trade una nuova immagine. Oggi, a oltre cinquant’anni dalla sua fondazione, e [...]
11 novembre 2022Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” 2020 Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” è il Chianti Classico di Nittardi cui la famiglia Canali-Femfert, proprietaria della tenuta, ha dedicato sin dalla sua prima [...]
11 novembre 2022Conto alla rovescia per la trentunesima edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate più lunga d’Italia a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Da venerdì, [...]
10 novembre 2022“Con l’assegnazione della stella Michelin al ristorante Campo del Drago di Castiglion del Bosco, Montalcino raddoppia la propria presenza stellata su territorio. Nell’ultimo biennio i ristoranti di 2 nostre aziende [...]
10 novembre 2022Natale è ormai alle porte e quale migliore occasione di poter scegliere tra i vini più rappresentativi della cultura enoica italiana! ZONIN1821, una delle più importanti e storiche aziende vinicole [...]
9 novembre 2022Naturali e non convenzionali: due aggettivi che descrivono bene il carattere di questi vini, con il loro attaccamento al passato e alla terra e la loro essenza più rivoluzionaria e talvolta poco compresa. Non [...]
9 novembre 2022Con la formula del talent show, a Firenze, il primo grande evento riservato alle etichette destinate a diventare cult e che rappresentano giovani aziende “Saranno Famosi nel Vino”, in programma [...]
8 novembre 2022Il Chianti Colli Fiorentini di Torre a Cona è un riflesso fedele dei vigneti dell’azienda e dall’annata 2020 questo giovane alfiere avrà un nome tutto suo: Crociferro. E’ stato scelto [...]
8 novembre 2022“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da tutto il [...]
7 novembre 2022