Grazie ad uno studio condotto dal C3A la riscoperta nella vite selvatica di geni andati perduti nei processi di domesticazione La vite selvatica, antenata della vite europea coltivata in tutto [...]
6 luglio 2018Denominazione in crescita del 90% in pochi anni. Sabato 7 luglio torna la Notte Dolce a Canelli (Asti) All’inizio erano appena 95 mila bottiglie, nel 2017 sono state oltre 410 [...]
5 luglio 2018La Maison più giovane della Champagne, il terzo brand più bevuto al mondo, presenta in Italia una nuova cuvée dalle note seducenti e fruttate da bere con ghiaccio. Graphic Ice [...]
4 luglio 2018Presentato oggi da Dario Nardella, sindaco di Firenze, e Sandro Sartor, amministratore delegato di Ruffino, il nuovo progetto di sensibilizzazione al bere responsabile promosso da Ruffino insieme al Comune di [...]
3 luglio 2018Dal 2 al 12 agosto festa nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana con tanti appuntamenti Le cantine aprono le porte al motto di “Ballando sotto le stelle”: sarà [...]
2 luglio 2018Marilisa Allegrini e Carlo Cracco. Un incontro unico a 3500 metri d’altezza, a Punta Helbronner, tra i ghiacci perenni del Monte Bianco. La cucina d’autore e alcune tra le bottiglie [...]
29 giugno 2018Teruzzi nasce nel 1974 in un luogo bellissimo e d’impareggiabile valore: San Gimignano, definita la Manhattan del medioevo per le sue incredibili torri. L’impronta della cantina è sempre stata moderna, [...]
28 giugno 2018Il secondo volume della Collana La Cucina del Senza® La Cucina del Senza® nasce da un’idea di Marcello Coronini che la presenta al Congresso di Alta Cucina di Gusto in [...]
27 giugno 2018Marco Simonit alla corte dei Masters of Wine. Unico italiano tra i relatori internazionali al Symposium di Logrono “Cambiamenti climatici: la vite deve essere messa in grado di sostenersi da [...]
26 giugno 2018D’estate si sa, è tutto più piacevole e lo è ancora di più se si è immersi in una vigna verde sulla costa toscana, in una cantina da sogno con [...]
25 giugno 2018