Helena e Clemens Lageder lanciano un progetto viticolo che unisce uve di diverse regioni europee montane caratterizzate dal terroir alpino Si chiama Terra Alpina ed è una linea di vini [...]
14 ottobre 2021I ristoranti delle Marche e la Regione si uniscono per celebrare la qualità di vini e prodotti locali: un calendario di 15 appuntamenti conviviali volti a valorizzare l’intera filiera enogastronomica [...]
13 ottobre 2021Nel cuore dell’Alto Adige per un percorso culinario tra vigna e cantina. Si riparte con la Natura come protagonista assoluta anche nel menù! Riaperto da giugno il ristorante certificato biologico [...]
13 ottobre 2021La cantina di S. Pietro di Feletto (Treviso) ha aperto le porte a famiglie, amici e wine lovers: una giornata di festa per raccogliere uva e finanziare un progetto di [...]
12 ottobre 2021La biodiversità delle bollicine italiane più conosciute Nasce con l’idea di caratterizzare le bollicine italiane più famose il nuovo Prosecco Brut Nature Millesimato DOC firmato Villa Bogdano 1880. L’ultimo nato [...]
12 ottobre 2021La cantina di Novello corona un anno da ricordare con l’inserimento nei Top 100 della rivista Wine & Spirits È stata la prima a fare conoscere nel mondo il Cru [...]
11 ottobre 2021Forte dei suoi 160 ettari di vigne da sogno, che si estendono da Nalles a Magrè, la cantina altoatesina Nals Margreid coltiva la propria uva con cura, passione e umanità [...]
11 ottobre 2021Un territorio di produttori attenti alla qualità L’Alto Adige è una terra di vini, oltre che di mele. I vitigni altoatesini sono molto pregiati e noti fra gli intenditori di [...]
9 ottobre 2021E’ la famiglia il valore e il perno a cui ruota attorno il successo di Zeni1870. Figli, nipoti e pronipoti che fin dalla tenera età hanno potuto respirare il profumo [...]
8 ottobre 2021La degustazione delle 20 annate con il Master of Wine Gabriele Gorelli e il wine critic Luca Gardini prima e, poi, la cena a firma dello chef due stelle Michelin [...]
8 ottobre 2021